L'unico ingrediente particolare è l'ostia per il torrone, che si trova nei negozi specializzati in prodotti di pasticceria.Questo è un torrone morbido ma non troppo "chewy", se lo volete più morbido fermate la cottura dello sciroppo a 130 gradi, se invece lo volete duro continuate la cottura fino a 150 gradi. Ho voluto usare i frutti rossi insieme alle classiche mandorle e l'ho profumato all'arancia, ma spazio alla fantasia, potete usare quello che preferite!
Torrone alle mandorle e frutti rossi profumato all'arancia
Per circa 400 grammi di torrone:
- 300 gr di zucchero semolato
- 50 ml di acqua
- 150 gr di miele d'acacia
- 1 albume grande
- 75 gr di frutti rossi essiccati
- 150 gr di mandorle pelate
- La scorza di un'arancia
- 2 fogli di ostia per torrone
Difficoltà: facileTempo di preparazione: 40 minuti
Per iniziare, distribuite le mandorle sulla placca del forno e fatele tostare per una decina di minuti a 150 gradi. Sfornate e lasciate raffreddare.Scaldiamo a fuoco medio lo zucchero, l'acqua e il miele in un'ampia pentola. Lo sciroppo dovrà raggiungere i 145 gradi, ci vorranno almeno 20 minuti, controllate con il termometro.Nel frattempo ungiamo leggermente una teglia (l'ideale sarebbe da 20 cmx20 cm) ritagliamo due foglii di ostia a misura e uno posizioniamolo sul fondo. Ritagliamo una striscia di carta corno di circa 4-5 cm e foderiamo i lati della teglia.Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 140 gradi cominciate a montare l'albume nella planetaria o con le fruste elettriche in un contenitore resistente al calore, fino a che non si formeranno delle punte morbide. Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura desiderata versatelo a filo sopra l'albume continuando a sbattere a velocità media. Dopo un paio di minuti potrete aggiungere le mandorle, i frutti rossi e la scorza d'arancia. Amalgamate bene e distribuite il torrone nella teglia. Posizionate il secondo foglio di ostia e premete delicatamente. Fate indurire per almeno due o tre ore. Per avere dei tagli precisi dovrete usare un coltello da cucina affilato e pulirlo dopo ogni taglio.Si conserva due settimane al riparo dall'umidità.