>
Visto l’abbondanza di cachi in questo periodo, ho deciso di utilizzarli per preparare una mousse, e di renderla particolare abbinandola al cioccolato.
I cachi hanno un sapore squisito, ma la consistenza non mi ha mai fatto impazzire… perché non frullarli allora? Così facendo si sentirà appieno il loro sapore dolce, senza la loro consistenza.
Questo dolcino mi è venuto in mente una sera, avevamo invitato degli amici per cena e ovviamente io e mio marito eravamo in ritardo cosmico sulla tabella di marcia.
In pasticceria bisogna seguire regole ben precise, pesare perfettamente tutti gli ingredienti, per questo alcune persone la trovano una disciplina ostica. La crema che vi propongo segue un procedimento preciso, quello della bavarese, ma potete usarlo come spunto per declinarlo in infinite varianti,
Sono irrimediabilmente distratta, non ci posso fare nulla.
Ho preso le chiavi? Il portafoglio? Il cellulare? A volte riesco a fare dentro e fuori da casa tre o quattro volte per recuperare tutti i pezzi della mia borsa. Anche per preparare i miei dolci a volte devo andare al supermercato più volte, dimentico sempre qualcosa…