Il mio brunch classico è composto da:
- Pancakes con la salsa al cioccolato più veloce del mondo
- Omelette post hangover
- Avogado toast con l'uovo in camicia con il trucco
- Quiche vegetariana svuotafrigo
Per questa settimana inizio a raccontarvi delle prime due ricette:
Pancakes con salsa al cioccolato:
Per questa settimana vi propongo i classici pancakes con una salsa al cioccolato facilissima e golosissima:
per circa 10 Pancakes:
2 uova
70 g di zucchero
200 g di farina
200 ml di latte
2 cucchiaini di lievito per dolci
Per la salsa:
5 cucchiai di sciroppo d'acero
2 cucchiaini di cacao in polvere
Procedimento:
In una ciotola sbattete l'uovo con lo zucchero. Aggiungete poco alla volta la farina e il lievito. Unite il latte a filo continuando a mescolare, fino ad ottenere una pastella omogenea.
Per preparare la salsa al cioccolato, setavcciate il cacao ed aggiungete poco alla volta il cacao, mescolate fino ad ottenere una salsa liscia.
Scaldate una padella antiaderente e ungetela con pochissimo burro, distribuitelo aiutandovi con un pezzo di carta assorbente.
Versate un mestolino di pastella e lasciatelo cuocere per circa due minuti, fino a che l'impasto non inizierà a gonfiarsi. Girate il pancake con una spatola e proseguite la cottura per un altro minuto.
Continuate a cuocere i pancakes fino a finire la pastella. Impilate i pancakes e versateci sopra la salsa al cioccolato.
Omelette post hangover:
Questa omelette è perfetta se si è bevuto troppo la sera prima e ci si sveglia con una fame da leoni! Io per il ripieno ho utilizzato fontina, prosciutto cotto e spinacino, ma largo alla fantasia e a quello che trovate nel vostro frigorifero!
Per ogni omelette:
2 uova
2 cucchiai di formaggio grattugiato
3 cucchiai di latte
1 pizzico di sale
una grattata di pepe
Per il ripieno:
2 fette di prosciutto
2 fette di fontina
una manciata di foglie di spinacino
una noce di burro per la padella
In una ciotola sbattete le uova con il late, il formaggio, il sale e, se lo gradite, il pepe. Fate sciogliere a fuoco vivo il burro in una padella e lasciate che si scaldi bene. Non appena il burro avrà cominciato a formare delle bolle versate il composto di uova e spargetelo uniformemente su tutta la superficie della padella. A questo punto aggiungete gli ingredienti per la farcitura, la fontina, il prosciutto e lo spinacino, e coprite con un coperchio per un paio di minuti. Quando le uova saranno cotte e il formaggio si sarà sciolto, piegate l'omelette su se stessa. Fate scivolare l'omelette sul piatto da portata e gustatela calda!