divini!
Potete preparare questi biscotti senza il ripieno, perfetti per un tè pomeridiano, oppure cambiarlo secondo i vostri gusti!
Se volete avere qualche dritta in più per fare una pasta frolla perfetta cliccate qui!
Biscotti di pasta frolla alla vaniglia con crema al cioccolato
Per i frollini alla vaniglia:
- 250 gr di farina per dolci
- 150 gr di burro a temperatura ambiente
- 100 gr di zucchero a velo
- 40 gr di tuorli (due tuorli da uova grandi)
- i semi di mezza bacca di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia
Per i frollini al cacao:
sostituire 40 grammi di farina con 35 grammi di cacao amaro in polvere
Per la crema al cioccolato:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di panna fresca
Per la salsa al caramello:
- 150 gr di zucchero
- 200 gr di panna fresca
- 75 gr di burro
Tempo di preparazione: un’ora e mezza + 2 ore tempo di riposo della pasta frolla
Difficoltà: media
Iniziamo con la preparazione dei biscotti: in una ciotola uniamo il burro, lo zucchero, i semi o l’estratto di vaniglia e mescoliamo bene. Aggiungiamo i tuorli, amalgamando il tutto e per ultimo la farina (e il cacao setacciato, per i frollini al cacao). Appena avrete un composto compatto smettete di lavorare l’impasto altrimenti la farina svilupperà il glutine e la pasta frolla diventerà dura. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore.
Quando l’impasto si sarà indurito toglietelo dal frigorifero e stendetelo con il mattarello ad un’altezza di due millimetri. Coppate la pasta frolla con gli stampini che preferite e trasferite i biscotti su una placca da forno rivestita di carta forno. Cuocete a 180 gradi per una decina di minuti, fino a che i bordi non saranno leggermente dorati. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo prepariamo le creme. Per la crema al cioccolato mettete a scaldare la panna a fuoco dolce, appena sarà calda toglietela dal fuoco e aggiungete il cioccolato spezzettato. Mescolate fino ad ottenete una crema liscia e lucida. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Per la salsa al caramello, versate lo zucchero in un’ampia padella e lasciate caramellare senza girarlo. Nel frattempo scaldate in un pentolino la panna. Quando lo zucchero sarà completamente caramellato versate la panna (attenzione agli schizzi!) e girate energicamente fino ad ottenere una crema senza grumi. A questo punto unite il burro, amalgamate il tutto e togliete dal fuoco. Fate raffreddare a temperatura ambiente.
Farciamo i biscotti: io ho utilizzato una sac a poche ma si possono farcire anche utilizzando un cucchiaino.
E voilà! Vi sfido a non mangiarli tutti in una volta sola!